
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia In Puglia tra il 2017 e il 2021 sono stati accertati ben 16.347 reati ambientali e 15.219 le persone denunciate. Anche nel 2021 l’Italia [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Il trasporto ferroviario e gli obiettivi del 2030: i dati del rapporto annuale e la road map degli interventi da realizzare La Puglia fa passi indietro sul numero di passeggeri e resta in ritardo sugli investimenti su infrastrutture e mezzi Legambiente Puglia: “Servono investimenti [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Al via la campagna itinerante di Legambiente per informare sull’inefficienza delle caldaie a gas, illustrare i benefici di un investimento su solare termico e fotovoltaico, caldaie a biomasse e pompe di calore e spingere le Amministrazioni verso scelte lungimiranti Legambiente Puglia: [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Arriva a Bari la campagna itinerante di Legambiente per promuovere con forza una mobilità urbana più efficiente, sicura e pulita Legambiente Puglia: “Le città pugliesi devono essere più ambiziose per guardare al futuro in un’ottica di mobilità sostenibile e città dei 15 minuti. [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
I dati dell’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi Il report presentato all’interno della campagna Clean Cities per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e pulite Il 45,5% delle strutture [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
In Puglia tante iniziative dei circoli di Legambiente per andare alla scoperta delle zone umide e imparare a conoscere, proteggere e prendersi cura dell’ambiente Come ogni anno anche Legambiente celebra la Giornata mondiale delle zone umide, che ogni 2 febbraio si celebra per [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Mal’aria di città 2023 e la Clean Cities Campaign Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 La situazione peggiore in Puglia è ad Andria, tra le 10 città italiane più inquinate da PM10 nel 2022, e dove è necessario [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Legambiente Puglia: “Inizia il 2023 nel peggiore dei modi. Serve attuare realmente il Piano Rifiuti con la riduzione della produzione del secco residuo e la realizzazione degli impianti di riciclo” L’associazione torna a chiedere l’Osservatorio Regionale che verifichi l’attuazione [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...
Legambiente: "Scudo e disposizioni penali pro Acciaierie d'Italia sono un inaccettabile macigno scagliato su ambiente e salute dei cittadini di Taranto" "Lo scudo e le altre disposizioni penali contenute nel decreto governativo sugli impianti di interesse strategico nazionale, [ ... ]
Comunicati stampaLeggi tutto...