Progetto ‘MacchéO - percorsi inclusivi’
Al via il progetto ‘MacchéO - percorsi inclusivi’ per/con la cittadinanza per valorizzare la cultura del volontariato in terra di Bari, grazie ad un gruppo di persone con disabilità che si faranno pro...
Legambiente con AIPO-ITS, SIP-IRS e FIP per piantumazione alberi
La cura dell'ambiente è la cura del respiro. Il 28 Marzo presso la pineta del PARCO SAN FRANCESCO di Bari AIPO-ITS, SIP-IRS, FIP con LEGAMBIENTE pianteranno 150 alberi
Energie rinnovabili e didattica: visita dell’impianto Irigom e nel parco eolico Renexia di Taranto
Legambiente Puglia e Legambiente Brindisi accompagnano 128 studenti nella visita dell’impianto Irigom e nel parco eolico Renexia di Taranto

La giornata "Spiagge e Fondali Puliti" di Legambiente Circolo Hippocampus Polignano a Mare ha visto la partecipazione  di 15 subacquei di Legambiente e 50 volontari, famiglie e bambini delle scuole 1° e 2° Comprensivo di Polignano a Mare, delle FF.OO. Nucleo subacqueo della Polizia di Stato di bari, carabinieri, guardia costiera di Monopoli, polizia municipale di Polignano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

L’intervento è stato fatto in zona Cala Paura, Porto Paradiso, Ponte dei Lapilli.

Sono stati recuperati rifiuti di ogni genere sia sulla costa che in mare, tra cui una rete da pesca (tramaglio), pericolosa per la fauna e i bagnanti, e circa 200 kg di rifiuti (cartoni, materiale metallico, vetro, pneumatici, ecc.)

 

 

Photogallery Polignano spiagge pulite 2013

 

Spiagge e fondali puliti - Polignano - Video